Per quanto la palestrina metta tutti d’accordo sulla qualità e l’utilità del gioco, ritenuto fra i più precoci nella fase prima infanzia, ci si chiede da quando si può iniziare a usarla, a quanti mesi del bambino è utile regalargliela. Ribadito che la palestrina, insieme al sonaglio, è uno dei primi giochi nella vita di un neonato, si consiglia di farci giocare il neonato quasi subito, trascorse le prime settimane dalla nascita, non appena ha i primi sentori cognitivi della realtà e riesce a distinguere meglio persone e cose. In genere, anche se è molto soggettivo, si suggerisce di usare la palestrina a partire dai due mesi fino ai 7, 8 mesi. E’ in questa fase, cruciale per il neonato, che si sviluppa la coordinazione motoria e la capacità visiva del piccolo, che già a 3 mesi può essere sdraiato sul tappetino e messo a pancia in giù dentro la palestrina, dove potrà sbizzarrirsi nell’osservazione di ciondoli e altri accessori.
Giocando e senza nemmeno accorgersene, il piccolo sarà portato istintivamente allo sviluppo della spina dorsale, parallelamente la palestrina farà il suo dovere spontaneo di allenare l’infante nello sviluppo dei primi gattonamenti, preludio ai tanto attesi primi passi. Di qui l’importanza di questo gioco didattico e, al tempo stesso, formativo che può essere dotato anche di sbarre di supporto in grado di aiutare il bimbo nello sviluppo della muscolatura rinforzando il collo e la colonna. Vedrete che dai cinque mesi in su il bambino si sarà già affezionato alla sua palestrina e vi trascorrerà gran parte del tempo, sia in orizzontale che nel tentativo di alzarsi da terra, invogliato a farlo dai tanti giochini che gli ruotano attorno.
Riuscirà anche autonomamente a girarsi dalla posizione supina a quella prona, stimolato dai giochini della palestrina che lo rendono, via via, sempre più coinvolto e partecipe per la gioia sua e la soddisfazione dei genitori che potranno toccare con mano i progressi nello sviluppo del loro piccolo. Per scegliere le migliori palestrine lavabili e accessoriate sul mercato, si consiglia di informarsi online sul sito tematico www.miglioriprodottiperbambini.it dove si potranno trovare anche tutte le info sui migliori articoli in commercio.