L’evoluzione della bilancia da cucina, dall’antichità ai giorni nostri
Già nell’antichità la bilancia rappresentava la giustizia, simboleggiata dalla presenza dei due piatti (‘bilanx’ in latino) che in origine erano di pietra. Con le evoluzioni che si sono succedute nei secoli si sono introdotte nuove forme di bilance, come quelle a gancio o a torsione. Con l’avvento della bilancia meccanica prima e digitale poi, la bilancia, in forma più compatta, ha fatto il suo ingresso in cucina dove è rimasta e trova un largo impiego per la sua indiscussa utilità. Oggi la bilancia da cucina fa parte di un corredo domestico indispensabile, di cui un cuoco sia in erba che professionale non può fare a mano se vuole ottenere buoni risultati a tavola.
Ci sono cotture, infatti, che richiedono la massima precisione nei dosaggi per riuscire al meglio, che solo con l’uso della bilancia si possono ottenere. Ecco perché per… Leggi Tutto