L’evoluzione della bilancia da cucina, dall’antichità ai giorni nostri

Già nell’antichità la bilancia rappresentava la giustizia, simboleggiata dalla presenza dei due piatti (‘bilanx’ in latino) che in origine erano di pietra. Con le evoluzioni che si sono succedute nei secoli si sono introdotte nuove forme di bilance, come quelle a gancio o a torsione. Con l’avvento della bilancia meccanica prima e digitale poi, la bilancia, in forma più compatta, ha fatto il suo ingresso in cucina dove è rimasta e trova un largo impiego per la sua indiscussa utilità. Oggi la bilancia da cucina fa parte di un corredo domestico indispensabile, di cui un cuoco sia in erba che professionale non può fare a mano se vuole ottenere buoni risultati a tavola. Ci sono cotture, infatti, che richiedono la massima precisione nei dosaggi per riuscire al meglio, che solo con l’uso della bilancia si possono ottenere. Ecco perché per… Leggi Tutto

I migliori accessori dei caschi per moto

Non c’è casco per moto senza accessori. Sono il ‘sale’ del casco, per permettere di integrarne le funzioni e di affrontare al meglio il viaggio su due ruote. Ma quali sono i principali accessori dei caschi per moto? Il sottomento, ad esempio, una sorta di deflettore che funge da barriera allo ‘schiaffo’ del vento sotto il mento e il collo. Il fastidio di violente folate ventose coglie alla sprovvista i motociclisti che guidano, in particolare, moto naked, soprattutto se sprovvisti di passamontagna, ma con la protezione del sottomento il viaggio riacquista comfort grazie alla conformazione di questo accessorio progettato proprio per la protezione di quella delicata zona del corpo. Il sottomento si compone di un tessuto protettivo che va posizionato in basso, sul davanti del casco e fissato tramite ganci appositi. Va detto, però, che non tutti i caschi per Leggi Tutto